Perché la Felicità sul Lavoro è importante?
Viviamo in un mondo dove sempre più persone percepiscono il lavoro non semplicemente come qualcosa che si deve fare per vivere, svolgendo attività che comportino il minimo di responsabilità e ricevendone in cambio uno stipendio. Oggi il lavoro è sempre più una parte importante della nostra vita, un’opportunità per crescere, per migliorare, per aiutare gli altri condividendo la nostra conoscenza e il nostro saper fare: un modo per essere e sentirsi utili.
E’ stato dimostrato che:
· le persone felici sono migliori nel lavoro di squadra;
· le persone felici sono più creative e più lungimiranti;
· le persone felici influenzano positivamente il clima lavorativo, migliorando la produttività aziendale;
· le aziende con lavoratori felici hanno clienti più soddisfatti;
· le aziende con lavoratori felici hanno profitti più elevati.
Diventa quindi sempre più importante rendere l’ambiente lavorativo un luogo di soddisfazione e appagamento. I datori di lavoro sanno bene che un lavoratore felice è leale, più produttivo, disponibile a dare il massimo perché l’azienda raggiunga i migliori risultati. Ne consegue che nell’ambiente competitivo attuale la felicità sul lavoro non è un “di più”, ma una necessità da perseguire per ottenere un ambiente di lavoro favorevole, efficiente e produttivo, con lavoratori appagati e clienti soddisfatti.
Nella tua esperienza di leader ti è mai capitato di chiederti: “Perché la felicità sul lavoro è così importante?” “Come posso fare a rendere felice il mio team?” “Si può essere felici anche sul lavoro?” “Cosa posso fare per costruire nella mia azienda un clima lavorativo favorevole e orientato alla felicità?”
I nostri Laboratori di Felicità sul Lavoro sono stati studiati proprio per imprenditori, dirigenti e manager che desiderano dare e ottenere il massimo ai loro team e alle loro aziende!
Scopri i nostri Seminari di Felicità sul Lavoro